Benvenuti a Tur Abdin, la montagna dei servi di Dio. Midyat è una città di origine siriaca (attenzione, non siriana!) nel sud-est dell’attuale Turchia, le sue radici religiose sono prevalentemente cristiane. La parte interessante della città è visitabile in una sola giornata, il centro storico è piccolo ma avvolto da uno […]
Viaggio esteriore
Il Dengbej curdo a Diyarbakır – con video
A Diyarbakır ho avuto la fortuna di assistere a una performance dei Dengbej curdi che sono i locali cantastorie. Questi poeti-cantori si occupano di tramandare la lingua curda e trasmettere storie epiche e avvenimenti leggendari musicandone il racconto. Il loro ritmo è ipnotico e la loro funzione è seguita da un […]
Newroz 2018, Diyarbakır
Il Newroz è una festa tipicamente persiana nata nel contesto della Persia pre-islamica, quando lo Zoroastrismo era ancora religione ufficiale. Si festeggia solitamente il 21 Marzo in diversi paesi del medio oriente e dell’Asia (lascito dell’imperso persiano) e coincide con l’equinozio di primavera. In Iran oggi è festeggiato con la […]
Diyarbakır (Amed), il primo incontro
Nome origiale: Amed Significato del nome attuale: Terra di rame (qui si estrae il rame) Abitanti: nel 2013 se ne contavano 930.266 Ho raggiunto Diyarbakır con un bus in partenza da Batman (otogar) in un’ora e trenta di minuti di viaggio. La “Buona novella” di Fabrizio de Andrè come soundtrack. Nessun posto […]
Sofia (Bulgaria), primo impatto
Aeroporto di Bari Come quando ho lasciato Istanbul per tornare in Italia in occasione di una visita medica, sono qui a farmi le stesse domande aspettando l’aereo che mi porterà in Bulgaria, a Sofia, dove mi fermerò due giorni prima di rientrare a Istanbul. Mi faccio l’identica domanda. Da Istanbul all’Italia […]
Shiraz (شیراز), la città dei paradisi
Mtskheta (მცხეთა): religione, pace e bellezza
Cover photo: thanks to Pixabay Siamo a Mtskheta (ancora non riesco a leggere e scrivere il nome), la città che un tempo, fra il III secolo a.C e il V secolo d.C è stata la capitale del regno di Georgia. In questa città la popolazione si convertì al criastianesimo e […]
Yazd (یزد, Iran) in un giorno
Come al solito raggiungo la città in piena notte senza sapere dove dormire. Non uso effettuare prenotazioni di hotel, me lo chiedo, ma ancora non capisco perchè. Un viaggiatore portoghese che guadagna come cavia umana mi suggerì un hotel ma a quell’ora è chiuso. Raggiungo Yazd colto da una evidente stanchezza, mi […]
Esfahān (اِصفَهان, Iran), tour da due giorni
E’ notte fonda. Il comodo autobus sulla quale ho viaggiato lungo il deserto iraniano adesso si ferma. Vengo da Teheran. Sono le 3 in punto. L’uomo che siede accanto a me non parla, mi indica con un gesto che sono arrivato, sono a Isfahan. Mi suggerisce di scendere e china […]
Modestia e conoscenza: lo Zurkhaneh d’Iran (ورزش پهلوانی)
« Impara la modestia se vuoi la conoscenza: un altopiano non potrà mai essere irrigato da un fiume » Parole che anticipano l’ingresso nel ring dei combattenti (pahlavan) dello Zurkhaneh, un ring a forma di pozzo ottagonale che va dai dieci ai venti metri di circoferenza, uno sport non violento il cui […]